50 escursioni in mountain bike in Piemonte e Valle d'Aosta
In un unico volume, riccamente illustrato, ben 50 itinerari per escursioni in Mountain bike in Piemonte e in Valle d’Aosta proposti e realizzati da esperti accompagnatori, istruttori e maestri di Mountain Bike, nonché
organizzatori di cicloescursioni.
Appassionanti escursioni in mountain bike attraverso parchi, strade militari, boschi, ponti del diavolo, gallerie naturali e molto altro ancora alla scoperta di laghi, castelli, chiese, santuari, forti, terme, rifugi e ghiacciai.
Ogni itinerario è dettagliatamente descritto ed è corredato da carta topografica dell’Istituto Geografico Centrale.
Indice
- Mountain bike e cicloescursionismo
- A chi è rivolta questa raccolta
- I requisiti di base
- L’equipaggiamento
- Norme di comportamento
- Gli itinerari
- I livelli di difficoltà
- Le difficoltà ambientali
- Per cominciare
In Piemonte
- Gignese – monte Falò
- Viverone – Torrazzo
- Borgofranco – 5 laghi di Ivrea
- Candia – Mazzè
- Caselette – Pilone Mollar
- Rivoli – monte Cuneo
- Bussoleno – Susa (3V)
- Lago del Moncenisio
- Monfol – col Lauson
- Piossasco – monte San Giorgio
- San Germano – monte Castelletto
- Villar perosa – Il Crò
- Fenestrelle – Prà Catinat
- Villar Pellice – Chiot la Sella
- Villanova – conca del Prà – rifugio Jervis
- Paesana – Rocca Ciaramolin
- La trappa (Barge) – monte Bracco
- Dronero – Roccia dell’Aiga
- Marmora – rifugio Gardetta
- Vinadio – forte Neghino
- Sant’Anna – colle della Lombarda
- Terme di Valdieri – (A) rifugio Valasco
- (B) rifugio Questa
- Colle di Tenda – colle della Perla
- Monticello d’Alba
- Chivasso – Bosc dël Vaj – Bosc Grand
In Valle d’Aosta
- Il lago Gabiet
- Il lago Vargno da Pian Dou Coumarial di Fontainemore
- Giro del lago Miserin
- Hône – Bard
- Alla scoperta delle sorgenti dell’antico Ru Courtaud
- Gita al Pian di Verra superiore ai piedi del monte Rosa
- Tour de Saint-Vincent – col d’Arlaz (variante: Brusson – col de Joux)
- Balconata di Pramoron
- Col Portola: una vista sul monte Rosa (variante: panorami del monte Zerbion)
- Torgnon – Loditor
- Châtillon – Ussel
- Pontey – villaggi, canali e vecchi ru
- Fénis – Les Quatres Chateaux
- Lignan – Saint-Barthélemy
- Pollein – il Giardino delle Rocce e la riserva di Les Iles
- Bionaz – diga di Place Moulin
- Roisan – dalle sponde del Buthier all’area Tzatelair
- Gignod – Ru Bourgeois e Ru Neuf
- Cogne – rifugio Sogno di Berdzé
- Saint-Pierre – alla scoperta dei castelli
- Rifugio Benevolo
- Surrier – Valgrisenche Rifugio Chalet De l’Epée
- Arpy – un balcone sul monte Bianco
- Pré-Saint-Didier – val Sapin
- Val Veny