La quinta edizione, interamente rinnovata, della guida all’arrampicata in Sardegna “Pietra di Luna” è stata pubblicata dalla casa editrice Fabula srl nell’ottobre del 2011. Curata come tutte le edizioni precedenti da uno dei maggiori e più noti climbers d’Europa, Maurizio Oviglia, la guida ha una foliazione da record, 604 pagine, e un prezzo di copertina di 50,00 euro (“Può sembrare alto – afferma in una sua recensione la rivista “pareti” - ma fidatevi, dovrebbe costare parecchio di più…”).
La nuova edizione, dedicata interamente alle falesie, descrive tutte le nuove vie aperte in Sardegna fino ai primi mesi del 2011, oltre alle vie ormai divenute classiche e battute da tutti i climbers, vecchi e nuovi. La valutazioni operate da Maurizio Oviglia, basate sui più aggiornati parametri internazionali, garantiscono ai climbers una precisa cognizione delle difficoltà che verranno incontrate. Di grande precisione tecnica sono, come sempre, anche le mappe e le cartine che costituiscono l’ossatura iconografica della Guida.
“Pietra di Luna” fornisce, inoltre, una ricca documentazione fotografica dei luoghi d’arrampicata, tutti localizzati in ambienti di enorme pregio naturalistico: dalle coste della Riviera del Corallo, del Sulcis, del Cagliaritano, dell’Ogliastra, del Golfo di Orosei, della Gallura, alle aree interne delle Barbagie, dell’Ogliastra, del Sarcidano, del Sarrabus, del Gerrei, dell’Iglesiente, del Logudoro, del Sassarese etc. Le spettacolari fotografie scattate in parete offrono una visione inusuale dei luoghi più affascinanti della Sardegna, dai più noti ad altri ancora segreti, e costituiscono una delle ragioni del successo della Guida.