it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
I rifugi delle Dolomiti - Trentino Alto Adige
Iter | Stefano Ardito | Subiaco | 7/2016 | pagine 368 | 11 x 19,5

I rifugi delle Dolomiti - Trentino Alto Adige

Itinerari, informazioni, consigli utili

I rifugi, sulle Dolomiti e non solo, offrono agli appassionati di montagna accoglienza e certezze. Canederli e polenta, un tè caldo o un buon bicchiere di vino. E poi le albe e i tramonti, i panorami sulle crode, un tetto sicuro quando arriva il temporale.
Tutto questo c’è ancora, ovviamente. Ma i rifugi, le malghe e i bivacchi delle Dolomiti del Trentino e dell’Alto Adige sono anche un mondo che si evolve.
Oltre alle arrampicate e ai sentieri, propongono escursioni sulle ciaspole o in mountain bike, latte e formaggi del territorio, una cucina curata. In estate si organizzano incontri, degustazioni e concerti. In molte strutture si dorme in letti che offrono lo stesso confort di un albergo.

Questa guida descrive 353 punti di appoggio ai piedi delle Tre Cime, del Sassolungo, delle Dolomiti di Brenta, del Catinaccio, delle Pale di San Martino e del Sella. Per ogni rifugio, oltre alla storia e al paesaggio, vengono descritti gli itinerari di accesso e le attività (escursioni e trekking, ferrate, alpinismo, mountain-bike, ciaspole, scialpinismo, sci di pista e da fondo) che si possono realizzare nei dintorni.
Preziose le indicazioni per chi affronta i sentieri delle Dolomiti con i bambini.

Indice dei capitoli
– Dolomiti di Brenta
– La Plose e l’Alpe di Lusòn
– Le Odle, il Pùtia e il Puez
– Il Sella
– Il Pralongià e il Lagazuoi
– Fanes, Sennes, Braies
– Le Dolomiti di Sesto
– Il Sassolungo
– L’Alpe di Siusi e lo Sciliar
– Il Catinaccio
– Il Latemar e i Cornacci
– Il Monte Corno e il Corno Bianco
– La Marmolada
– Monzoni, Costabella, San Pellegrino
– La Catena di Cima Bocche
– Pale di San Martino
– Le Pale di San Martino
– I Lagorai
– Le Vette Feltrine

aggiungi alla lista dei desideri
€ 17.10
invece di € 18.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
Fuori catalogo
avvisami se disponibile