La California del Sud è una meta affascinante: non ci sono molti altri posti sulla Terra dove meraviglie naturali, metropoli, ghost town, civilizzazione moderna e regioni quasi del tutto deserte si combinano in un mosaico così appassionante e ricco di sfaccettature. La terra degli estremi.
Nella parte meridionale di questo stato degli USA, popolato da 38 milioni di abitanti, si può scalare la vetta più alta degli Stati Uniti continentali, il Mount Whitney, 4421 m. A due passi da qui si trova invece il punto più basso dell’emisfero occidentale, la Death Valley, 86 m sotto il livello del mare, dove alcuni anni fa è stata registrata la seconda temperatura più alta sulla Terra, 56,6°C. Inoltre In California possiamo trovare boschi che ospitano i più grandi e antichi alberi della Terra.
Ma probabilmente non state visitando la California del Sud per dare la caccia ai record! Per prima cosa vi consiglio di esaminare attentamente tutte le qualità del “Golden State”, e non farete certamente fatica a trovarne. La California si è guadagnata questo soprannome durante la corsa all’oro a metà del XIX secolo, ma la parola “golden” (dorato) può essere intesa anche come metafora di questa parte del nuovo mondo che, con una incredibile quantità di luoghi da non perdere, paesaggi incomparabili, città vitali e attraenti e non ultima una grande forza innovativa, ha contribuito grandemente a fare dell’America ciò che è oggi.