it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Tour du Mont Blanc (TMB)
L'escursionista | Cartografia Alpi | Luca Zavatta | Rimini | 7/2018 | pagine 64 | 12,5 x 17 | 1:50.000

Tour du Mont Blanc (TMB)

carta + guida

Il Tour du Mont Blanc è il percorso a tappe più famoso e frequentato d'Europa. Gira attorno all'intero massiccio attraverso Italia, Svizzera e Francia ed offre panorami ineguagliabili sui ghiacciai e le vette del Monte Bianco da versanti differenti. E' un percorso lungo circa 170 chilometri tecnicamente non troppo impegnativo, che si sviluppa in un ambiente di media montagna. In questa guida vengono illustrate 11 tappe e 7 varianti. Allegata mappa con reticolo chilometrico. Percorso base e varianti del tour sono state rilevate con apparecchiatura GPS.

Carta dei sentieri e piccola guida con informazioni utili e foto per ogni tappa
Hiking map and booklet with useful informations and photos of every leg

Lingue Guida/Cartoguida: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco
Lingue Cartina: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco

Durante gli anni bui del medioevo il Monte Bianco era conosciuto come Mont Maudit, toponimo che rappresentava appieno il senso di avversione verso la montagna presente nella cultura dell’epoca. E’ solo verso la fine del XVIII secolo che l’uomo incomincia ad avvicinarsi al tetto d’Europa. Grazie al forte impulso dato da Benedict de Saussure la montagna venne infine scalata l’8 agosto 1786 dal duo Paccard e Balmat.
Nel corso degli anni successivi il Monte Bianco ha attirato molti alpinisti ed escursionisti ammaliati dagli splendidi panorami e dalle atmosfere rudi della montagna glaciale che iniziarono a percorrere i sentieri che aggirano il massiccio per apprezzare al meglio le vedute sulle varie vette che compongono il gruppo montuoso.
Nel 1947 nasce il Comité National des Sentiers de Grande Randonnée ed inizia a tracciare una serie di trekking, sia in Francia che nelle nazioni confinanti. Tra il 1950 ed il 1952 si intraprende l’ambizioso progetto di predisporre un itinerario intorno al massiccio del Monte Bianco grazie all’apporto di Marc de Seyssel culminato con la redazione della prima guida descrittiva del percorso. Nel corso degli anni successivi il percorso viene sistemato fino a raggiungere l’aspetto attuale, varianti comprese. Nel 1974 Georges Hyvernat scrive una nuova guida e coordina i lavori di segnaletica (una targa a suo ricordo è ubicata al Col de la Croix du Bonhomme).
Nel 2003, lungo i 170km del tour, nasce l’Ultratrail Mont-Blanc, competizione di corsa endurance dal notevole successo di partecipazioni.
Il tour attraversa tre nazioni, Italia, Svizzera e Francia e regala grandi emozioni percorrendo sentieri panoramici con splendide vedute su tutti i versanti del massiccio. Viene percorso normalmente in senso antiorario, ma non vi sono problemi al percorso contrario in quanto le difficoltà riscontrate non sono eccessive. Le varianti presenti sul percorso permettono di modulare la durata del tour da 7 a 10 giorni, in funzione delle proprie esigenze e interessi. Nel corso degli anni il Tour du Mont-Blanc ha raggiunto un notevole interesse dimostrato in una partecipazione annuale di oltre 20.000 escursionisti. Per tale motivo è consigliabile preparare al meglio il percorso e la gestione dei pernottamenti.

aggiungi alla lista dei desideri
€ 11.40
invece di € 12.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
immediata - spedito entro 24/48 ore
Aggiungi al carrello