Si tratta di una visione "alpinistica" del gruppo del Gran Paradiso, nome solitamente più legato all'omonimo parco nazionale. L'autore, guida alpina, presenta in 42 belle immagini non solo l'aspetto ravvicinato delle principali vette del massiccio, ma anche quelle attività turistico-sportive che caratterizzano il suo utilizzo durante tutto l'arco dell'anno: escursionismo, scalata su ghiaccio, sci-alpinismo, senza comunque dimenticare che la particolarità di un territorio protetto è quella di favorire l'osservazione della natura e l'educazione delle giovani generazioni al suo rispetto.