L'isola unica di Santorini è una delle mete turistiche più visitate della Grecia; al culmine dell'alta stagione, nei mesi estivi, l'isola è praticamente piena zeppa di visitatori. Nonostante ciò, è ancora possibile scoprire il carattere e la bellezza originali di Santorini visitandola fuori stagione ed esplorando le zone meno battute, lontane dai luoghi turistici più noti. Sorprendentemente, l'isola conserva ancora molti dei suoi antichi sentieri e kalderimia (sentieri acciottolati) che, se mantenuti e segnalati, potrebbero attrarre altre tipologie di visitatori, come escursionisti, amanti della natura e viaggiatori che amano conoscere ed esplorare a fondo le destinazioni. Ciò consentirebbe anche di estendere la stagione turistica ai mesi primaverili e autunnali.
Il comune di Santorini ha annunciato un progetto per la bonifica e la segnaletica di 25 percorsi escursionistici, ma purtroppo non è ancora stato completato; ad oggi sono solo 3 i percorsi segnalati. Tuttavia, la mappa di TERRAIN raffigura tutti i 25 percorsi proposti dal progetto, che sono stati disegnati con ombreggiature e utilizzando il sistema di numerazione ufficiale. Sul retro della mappa troverete una sezione informativa estesa sui percorsi, con una descrizione sintetica, la distanza totale e il tempo di percorrenza stimato per ciascuno. Naturalmente, data l'assoluta precisione della mappa di TERRAIN, potrete orientarvi su tutti i percorsi, ma è importante notare che su molti sentieri, soprattutto quelli meno frequentati, potreste imbattervi in vegetazione rigogliosa, superfici sconnesse come pietre smosse e una segnaletica incompleta o totalmente assente.
Oltre alle informazioni sui percorsi escursionistici, sul retro della mappa è presente anche una breve guida turistica sulla storia, i miti e le attrazioni più importanti da visitare sull'isola.
Sono incluse anche le planimetrie dettagliate dei principali insediamenti; Sul lato anteriore è presente una planimetria di Fira (in scala 1:4.000), mentre sul retro sono presenti le planimetrie di Oia (in scala 1:3.000) e Kamari (in scala 1:5.500). Queste mappe dettagliate mostrano tutti gli hotel dei villaggi, nonché i punti di interesse e le attrazioni che vale la pena vedere.