Isola tipica delle Cicladi, piena di bellezze naturali, di basse colline, di spiagge dorate e di località litoranee tradizionali. Dryopoida e Chora (Mesaria), situate tutte e due su colline, conservano immutato il loro stile architetonico tradizionale. Un interesse particolare, presentano le chiesette di campagnia ed i mulini a vento, sparsi su tutta l’isola.
Kythnos ha la particolarità che l’erogazione di una parte della sua energia elettrica tramite viene fornita dall'eolico e il solare.
Kithnos è un'isola aspra e rocciosa con acque curative e una piacevole varietà di cose da fare, di giorno pigri al mare e di notte la vita notturna, non troppo affollata. Anche se è praticamente senza vegetazione, gli abitanti del luogo vivono con la coltivazione delle olive e dell'uva per il vino, oltre che di turismo. L'isola è un po' differente dalle altre isole delle Cicladi, perchè la sua architettura è abbastanza varia e parti dei villaggi si sono modernizzate.
Impermeabile, antistrappo