La "perla del Barocco" è una città frizzante da girare a piedi cogliendo piccoli e grandi capolavori. nella guida itinerari nella costa salentina dalla rinomata bellezza.
Fervido centro intellettuale e di antiche tradizioni liberali, Lecce si è guadagnata nel corso del tempo vari soprannomi. Oggi quella che viene detta la "perla del Barocco", la "città-chiesa", l'Atene delle Puglie", è una città frizzante da girare a piedi, cogliendo piccoli e grandi capolavori da architettura e di scultura. Al di là degli itinerari canonici, si consiglia di girovagare di vicolo in vicolo, di corte in corte, per assaporare scorci segreti e immergersi in una grande gioia di vivere, che denota il carattere solare della sua gente, schietta e vivace. Massimo emblema del Barocco leccese, monumento simbolo di un intera civiltà, la basilica di Santa Croce. Lecce pullula di buone proposte per stuzzicare l'appetito. Da non perdere la rinomata pasticceria.