it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa
indietro
-5%
Arrampicate classiche e moderne nelle Alpi Carniche
inMont | Massimo Candolini | Cormons | 2005 | pagine 190 | 11,5 x 17

Arrampicate classiche e moderne nelle Alpi Carniche

Salite scelte dal IV al 7a

La guida descrive itinerari di arrampicata nelle Alpi Carniche selezionandoli fra i più belli e meritevoli. I gruppi trattati in questo volume sono quello del Coglians-Cjanevate, del Peralba e dell'Avanza, del Siera e della Creta Forata, del Clap e delle Terze.

La guida raccoglie 52 itinerari su tutti i livelli di difficoltà. Essi sono descritti mediante uno schizzo e una fotografia a colori con il tracciato dell'itinerario. Inoltre uno schema riassuntivo indica difficoltà, dislivello, esposizione, tempo di salita, attacco, discesa ed eventuali note particolari.

Le vie di arrampicata delle montagne friulane - Alpi Carniche e Alpi Giulie - non hanno nulla da invidiare a ben più rinomate e frequentate salite dell'intero arco alpino. Da questa semplice e vera considerazione nasce l'idea della presente raccolta di itinerari: è la volontà di far conoscere questa parte di Alpi anche a chi non le frequenta abitualmente e, per chi già le conosce, di offrire una traccia di riferimento.

Poi, nel momento di preparare realmente la guida, si impongono anche altre considerazioni, dalla scelta delle vie, al modo di descriverle, alla raccolta di informazioni ed alle analisi delle pubblicazioni attuali. Proprio riguardo quest'ultime, da circa dieci anni non vengono pubblicate guide di arrampicata riguardanti le Alpi Carniche Occidentali, nel frattempo le attività e le novità alpinistiche sono state notevoli. Infatti il livello medio degli alpinisti si è elevato grazie all'avvento e alla crescita dell'arrampicata sportiva nelle falesie di bassa quota e indoor. Inoltre l'utilizzo dello spit in montagna, da alcuni molto contestato, ha consentito da un lato il superamento di passaggi altrimenti troppo pericolosi, dall'altro ha introdotto la nuova dimensione delle vie sportive in montagna. Senza voler prendere una parte nella annosa questione delle protezioni mediante perforazione, ci si vuole attenere ad un dato di fatto: la richiesta, la frequentazione e l'apprezzamento di “vie a spit” è molto cresciuta negli ultimi anni, perciò si ritiene opportuno documentarla.

Tanti sono gli alpinisti che ci hanno aiutato fornendoci informazioni e consigli, ed in particolare Gildo Zanderigo, Daniele Del Fabbro, Guido Candolini, Gianpiero Janese, Daniele Picilli, Giuseppe e Andrea Astori, e molti altri.

Noi abbiamo cercato di fare del nostro meglio nello scegliere e nel descrivere gli itinerari, ne proponiamo 52, ma vorremmo segnalarne anche molti altri. Abbiamo cercato di essere precisi ed essenziali nelle relazioni, di indicare correttamente le difficoltà, di proporre itinerari per tutti, sia facili che difficili. Ma soprattutto abbiamo cercato di trasmettere la passione e l'entusiasmo che anima le nostre salite, perciò auguriamo ai lettori di questo lavoro di trovare lassù le emozioni che proviamo noi e di arrampicare sempre con grande divertimento!

aggiungi alla lista dei desideri
€ 18.05
invece di € 19.00
quantità
- 1 +
spedizione :: Italia
Corriere espresso € 6.00
disponibilità
mediamente spedito in 5/10 giorni
Aggiungi al carrello