Melette Di Gallio, Gallio, M. Ferragh, M. Sisemol, M. Zomo, M. Longara.
La battaglia d’arresto combattuta dall’esercito italiano tra il novembre e il dicembre 1917 rappresenta l’evento bellico decisivo per le sorti del nostro Paese nella Grande Guerra. Dopo la disfatta di Caporetto (24 ottobre 1917), l’arretramento delle nostre truppe fu generale, e l’Altipiano di Asiago rappresentò l’ultimo baluardo per fermare l’avanzata degli austro-ungarici. Massiccio fu lo schieramento dell’esercito nemico, ormai certo di vendicare la sconfitta subita durante la Strafexpedition con una spallata che avrebbe messo certamente in ginocchio il nostro Paese. Le armate italiane, invece, riuscirono a impedire lo sfondamento, arrestandolo con battaglie durissime che interessarono contemporaneamente tutto il territorio dell’Altipiano. In questo volume, sono ricostruiti gli spostamenti e i combattimenti di Gallio, Melette di Gallio, Monte Ferragh, Monte Sisemol, Monte Zomo e M. Longara.