-5%
€ 37,05
Valle d'Aosta 360°
Attilio Boccazzi-Varotto
Attilio Boccazzi-Varotto (Torino, 1936-1995) è stato, per sua stessa ammissione, un «pentito» della pubblicità. Approdato nel settore editoriale nel 1973, nel volgere di pochi anni ha pubblicato un’imponente varietà di opere (talvolta di argomento apparentemente opposto) ma legate, ad una attenta osservazione, da un coerente filo logico.
Scrittore raffinato e fotografo abilissimo compì ricerche filologiche e «sul campo» nell’àmbito dell’ancora poco sfruttato filone folclorico alpino e appenninico, pubblicando studi sulle leggende e sui miti residui, recuperando la cultura materiale della tradizione quotidiana popolare. Alcuni soggiorni in Himalaya gli fornirono gli strumenti per lo studio comparato delle culture sviluppate in ambienti estremi.
Dall'artigianato all'arte, e dalle leggende alla letteratura fantastica, il passo è ben più breve di quanto comunemente si creda…
Negli ultimi anni, inoltre, pur perseverando in una lodevole attività di ricerca, trovò lo spazio per dedicarsi, a livello internazionale, alla fotografia panoramica a 360°, pubblicando con Priuli & Verlucca, editori volumi orbicolari sulle maggiori città d'arte, da Parigi a Venezia, da Roma a Milano, da Londra a Ginevra, e sui più suggestivi comprensori d'Italia e del mondo (dal Monte Bianco alle Dolomiti, da Malta alla Valle d'Aosta, dal Trentino all'Alta Savoia e via ammirando).
Mettendo a frutto le esperienze giovanili dedicate all'alpinismo e al «vagabondaggio», è stato apprezzato traduttore di pubblicazioni legate alla montagna e all'etnologia.