it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa

filtra risultati per

categoria
luoghi/personaggi
editori
cerca 2 risultati in Donatella Puliga
-5%
€ 12,83
Ti presento Pisa
-5%
€ 12,83
Ti presento Siena

Donatella Puliga

Donatella Puliga insegna all’Università di Siena, dove, presso il Centro Antropologia e Mondo antico, ha fondato e dirige il Laboratorio di ricerca sulla didattica dei classici. Oltre ad articoli di carattere scientifico e a testi scolastici, ha pubblicato La parola dal testo (Cappelli 1995), Le ragioni della poesia (Cappelli 1997), Telos. Percorsi antropologici di cultura greca (Le Monnier 2000), Percorsi della cultura latina (Carocci, 2003), Itinerari greci tra lingua e cultura (Le Monnier, 2004), Ospitare Dio (Il Nuovo Melangolo 2010), L’ospitalità è un mito? (Il Nuovo Melangolo, 2011), con Svetlana Hautala, La Guerra grammaticale di Andrea Guarna (ETS, 2011), La depressione è una dea. I Romani e il male oscuro (il Mulino, 2017). È autrice, insieme a Silvia Panichi, di In grecia. Racconti dal mito, dall’arte e dalla memoria (ultima edizione Einaudi, 2016), Un’altra Grecia. Le colonie d’Occidente tra mito, arte e memoria (Einaudi, 2005 e 2019) e Roma (Einaudi, 2012 e 2019).