it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa

filtra risultati per

categoria
luoghi/personaggi
vedi tutti i luoghi/personaggi
editori
cerca 13 risultati in Giuseppe Miotti
-50%
€ 8,25
30 itinerari attorno a Sondrio
-5%
€ 31,40
Bernina
-5%
€ 9,41
Escursioni in montagna nel bergamasco
-5%
€ 9,41
Escursioni in montagna tra Como, Lecco e Sondrio
-5%
€ 9,41
Escursioni nel Bresciano
-5%
€ 9,41
Escursioni sulle Alpi Orobie Guida ricca di curiosità, informazioni, mappe e tante foto
-5%
€ 9,41
Escursioni tra i laghi della Valtellina e Valchiavenna
-5%
€ 21,85
Gliarchiviritrovati
-20%
€ 56,00
I grandi spazi delle Alpi vol. II
-5%
€ 18,91
La Via del Tarci
-50%
€ 7,75
Rifugi alpini e bivacchi
-5%
€ 9,41
Rifugi storici della Lombardia
-5%
€ 28,50
Tai Chi Shan

Giuseppe Miotti

GIUSEPPE MIOTTI (POPI), nato a Sondrio nel 1954, ha conosciuto la montagna giovanissimo. Dopo un periodo come cercatore di minerali si è dato all’alpinismo. Negli anni 70 del Novecento è stato fra gli esponenti storici del Nuovo Mattino, membro dei Sassisti di Sondrio. Ha sempre cercato la completezza su ogni terreno, spaziando dal boulder alle salite invernali e prediligendo gli aspetti esplorativi dell’alpinismo con l’apertura di molte vie nuove. È stato Guida alpina e ha dato al suo professionismo una visione più ampia, contemplando ogni genere di attività purché legata esclusivamente alla montagna, nel maggiore rispetto possibile del suo ambiente e della sua storia. Con Tarcisio Fazzini ha scalato in prima assoluta e prima invernale la NE del Pizzo Cengalo, ultima parete parete inviolata della Val Bondasca. Da tempo ha ridotto la sua attività di scalatore dedicandosi allo studio e alla pratica del Taiji, ma continua a frequentare assiduamente le cime e a lavorare fedele alla sua linea professionale.