it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa

filtra risultati per

categoria
luoghi/personaggi
vedi tutti i luoghi/personaggi
editori
cerca 19 risultati in Roberto Ciri
-5%
€ 30,40
3000 delle Dolomiti (4a ed.)
-5%
€ 22,80
Bocchette-Weg und Klettersteige der Brentagruppe - seiten 240
-5%
€ 26,60
Cime attorno a Cortina
-5%
€ 28,50
Die 3000er der Dolomiti
-5%
€ 24,70
Dolomiti di Fiemme e Fassa
-5%
€ 21,85
Escursioni a Madonna di Campiglio
-5%
€ 27,55
Escursioni ad anello nelle Dolomiti Occidentali (2a ed.)
-5%
€ 27,55
Escursioni ad anello nelle Dolomiti Orientali
-5%
€ 22,80
Escursioni tra Brenta e Paganella
-5%
€ 22,80
La Via delle Bocchette e le ferrate del Brenta
-5%
€ 23,28
Marmolada e San Pellegrino
-5%
€ 25,18
Prealpi Bresciane
-5%
€ 24,70
Prealpi Gardesane Occidentali
-5%
€ 31,35
Prealpi Lombarde Centrali (2a ed.)
-5%
€ 26,60
Prealpi Lombarde Occidentali (2a ed.)
-5%
€ 22,80
Via delle Bocchette and Via Ferratas of the Brenta Dolomites
-50%
€ 11,00
Vie normali delle Dolomiti Marmolada
-5%
€ 29,45
Vie normali nelle Dolomiti di Brenta
-5%
€ 21,85
Wanderungen in Madonna di Campiglio

Roberto Ciri

Nato nel 1968 a Foligno (PG), vive in provincia di Brescia. Dopo aver conseguito la laurea in Astrofisica presso l'Università di Padova si è trasferito a Brescia dove svolge l'attività professionale nel campo informatico. La frequentazione dei corsi di roccia e di arrampicata sportiva con la Scuola di Alpinismo F. Piovan del CAI di Padova e la permanenza come ufficiale istruttore presso la Scuola Militare Alpina di Aosta, dove ha frequentato il 159° Corso AUC, hanno rappresentato l'inizio dell'attività alpinistica. La passione per la storia dell'alpinismo ed i percorsi poco frequentati l'hanno portato ad interessarsi alle vie normali delle cime, effettuando fino ad oggi centinaia di salite dal Monte Bianco alle Dolomiti Friulane, nell'Appennino Umbro-Marchigiano e, all'estero, in Ladakh e Islanda.