Guida Alpina, ex nazionale di arrampicata sportiva, è stato uno dei principali arrampicatori italiani degli anni ’90. Con le sue salite ha scritto la storia non solo dell’arrampicata romana, ma anche di quella nazionale: suo il primo 9a italiano. Nel 1986 sale il suo primo 8a con “il Ricordo del tempo” a Sperlonga; il primo 8b nel 1988 con “La Rose et le vampires” in Francia, via di riferimento dell’epoca; il suo primo 8c già nel 1994 con “Il Corvo” a Ferentillo; il primo 9a "Hugh" ad Eaux Claires Francia nel 2001, primo itinerario di questo grado salito da un italiano. Nel 2004 conferma il grado salendo “Bain de Sang”. Ad oggi ha salito 29 itinerari tra l’8b+ e il 9a. Negli ultimi 10 anni si è dedicato allo studio e alla sperimentazione di metodologie per lo sviluppo della forza e della tecnica per la arrampicata. Forza e tecnica che diventano pertanto i cardini del metodo “jollypower”.