it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa

filtra risultati per

categoria
luoghi/personaggi
vedi tutti i luoghi/personaggi
editori
cerca 20 risultati in Enrico Camanni
-5%
€ 13,74
Cieli di pietra
-5%
€ 18,05
Il desiderio di infinito
-5%
€ 15,20
Il fuoco e il gelo
-5%
€ 15,68
Il ragazzo che era in lui
-5%
€ 13,78
Il viaggio verticale
-5%
€ 8,08
L'incanto del rifugio
-5%
€ 14,25
L'ultima Camel blu
-5%
€ 8,46
La guerra di Joseph
-5%
€ 13,78
La guerra di Joseph
-5%
€ 17,10
La guerra di Joseph
-5%
€ 18,05
La montagna sacra
-5%
€ 11,40
La notte del Cervino
-5%
€ 17,10
La notte del Cervino
-5%
€ 11,40
La sciatrice
-5%
€ 14,23
La stagione degli eroi: Ettore Castiglioni, Emilio Comici e Giusto Gervasutti
-5%
€ 11,40
Mal di montagna
-5%
€ 14,22
Nuovi mattini - Il singolare sessantotto degli alpinisti
-5%
€ 12,35
Se non dovessi tornare
-5%
€ 11,40
Storia delle Alpi
-5%
€ 42,75
Terre del Viso. Le sue valli, la sua gente

Enrico Camanni

Alpinista molto attivo sulle Alpi, dove ha aperto una decina di vie nuove e ripetuto circa cinquecento itinerari di roccia e ghiaccio, è stato membro del Gruppo Alta Montagna, istruttore della Scuola nazionale di Alpinismo Giusto Gervasutti e direttore della Scuola nazionale di Scialpinismo della Sucai Torino. Attraverso la passione per l’alpinismo, è approdato al giornalismo di montagna, alternando lo studio con il lavoro di redazione. È stato redattore capo della “Rivista della Montagna” dal 1977 al 1984. Nel 1985 ha fondato il mensile “Alp”, che ha diretto per tredici anni. Dal 1999 al 2008 ha diretto la rivista internazionale di cultura alpina “L'Alpe” (edizione italiana), nata da un accordo di cooperazione con il Musée Dauphinois di Grenoble. Dal 1999 collabora con il quotidiano “La Stampa”, nelle pagine culturali e in cronaca. Dal 2008 al 2011 ha diretto il mensile “Piemonte Parchi” della Regione Piemonte.