it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa

filtra risultati per

categoria
luoghi/personaggi
editori
cerca 1 risultati in Maria Cristina Mirabello
-5%
€ 4,75
Sentieri della libertà

Maria Cristina Mirabello

Maria Cristina Mirabello (La Spezia, 1950) ha insegnato a lungo nelle Scuole Superiori, pubblicando numerosi articoli su didattica delle discipline ed organizzazione del lavoro per riviste nazionali. È vicepresidente dell’Istituto Spezzino per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea.... Ha curato lavori di storia on line (Stradario della Resistenza spezzina e Lessico IV Zona Operativa). Ha pubblicato (con Giorgio Pagano), “Sebben che siamo donne. Resistenza al femminile in IV Zona Operativa tra La Spezia e Lunigiana” (Edizioni Cinque Terre, 2017) e “Un mondo nuovo, una speranza appena nata. Gli anni Sessanta alla Spezia ed in provincia”, (Edizioni Cinque Terre, vol. 1, 2019 e vol. 2, 2021). Con le Edizioni Giacché ha pubblicato: (con Vega "Ivana" Gori) «‘Ivana’ racconta la sua Resistenza. Una ragazza nel cuore della rete clandestina» (2013); (con Sandro Centi) «Sentieri della libertà. Dalla città della Spezia a San Benedetto, il paese dell'ultima battaglia. Percorsi per riflettere» (2022). In corso di stampa: «Quando c'era il PCI. Memorie della figlia di "Apollo", un "rivoluzionario di professione" spezzino» (2022).