it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa

filtra risultati per

categoria
luoghi/personaggi
editori
-5%
€ 15,20
Siamo l’aria che respiriamo

Arne Naess

Arne Næss nasce a Slemdal, nei pressi di Oslo, il 27 gennaio del 1912. A soli ventisette anni diventa il più giovane professore dell’Università di Oslo, dopo aver proseguito gli studi a Parigi, Berkley e Vienna. Insieme allo studio coltiva il suo amore per l’alpinismo: alla soglia dei vent’anni ha già asceso le cento vette più alte della Norvegia, e nel 1950 conduce la celebre spedizione del Tirich Mir, in Pakistan, conquistandone i 7.705 metri. Pochi anni prima ha costruito da solo la sua baita sul Monte Hallingskarvet, un luogo che ne segnerà la formazione e la personale filosofia di vita. La lettura di Primavera Silenziosa di Rachel Carson lo ispira a fondare il movimento dell’ecologia profonda, i cui princìpi vengono esposti per la prima volta in un celebre articolo pubblicato nel 1973. I suoi scritti, saggi e articoli lo rendono tra i più influenti pensatori del Ventunesimo secolo, e il più importante filosofo scandinavo dei nostri tempi. Arne Næss si spegne il 12 gennaio 2009 a Oslo, poche settimane prima di compiere novantasette anni.