it
wishlist
login
mail

contattaci

Cartografia

Carte escursionistiche, carte stradali e atlanti, cartografia d'Italia e di tutto il mondo. Carte dei sentieri, cartografia per il cicloturismo e mountain bike

Montagna

Guide alpinistiche, guide escursionistiche, manuali tecnici per l'alpinismo estivo ed invernale. Letteratura e filmografia di montagna

Mare

Manuali nautici, cartografia nautica, libri e letteratura per la barca a vela e motore

Viaggi

Guide turistiche per viaggi e letteratura di viaggio per l'Italia, l'Europa e tutto il Mondo

Militaria

Raccolta delle migliori pubblicazioni (libri e dvd) sulla guerra in montagna sulle Alpi e sul resto d'Italia e d'Europa

filtra risultati per

categoria
luoghi/personaggi
editori
cerca 2 risultati in Renato Cresta
-5%
€ 33,25
Neve. Compendio di nivologia
-5%
€ 18,05
Piccole storie di grandi valanghe

Renato Cresta

Nato a Genova nel 1936, a vent’anni ha deciso di abbandonare la vita di città e di andare a vivere in montagna, a vivere la montagna, a vivere di montagna. Per raggiungere questo obiettivo si è arruolato nelle Truppe Alpine e vi è rimasto per otto anni, raggiungendo il grado di Capitano, termine che gli è rimasto appiccicato come appellativo. Durante questo periodo è stato in continuo contatto sia con uomini che erano montanari per nascita e formazione, sia con l’ambiente più difficile della montagna, conseguendo i brevetti di Istruttore militare di sci, di alpinismo e di paracadutismo. A trent’anni ha lasciato l’Esercito ed ha assunto la direzione degli Impianti Sciistici di Macugnaga prima e dello Stelvio poi. A quarant’anni si è dedicato alla libera professione sia come Maestro di sci di fondo e di discesa, sia come Esperto di Nivologia e come tale è iscritto nell’Elenco dei Periti e degli Esperti della CCIAA del VCO. Per ottenere questo riconoscimento ha frequentato corsi di formazione in Italia, Svizzera, Francia e Stati Uniti. Nel quadro del Trento Film Festival della Montagna, la sua prima pubblicazione La neve e le valanghe (Mulatero Editore) ha vinto il Premio Itas 1994 del Libro di Montagna.