La Val d'Ossola, all'estremo nord del Piemonte, incuneata nella Svizzera tra il Canton Ticino e il Vallese, è una terra di grandi montagne (il Monte Rosa, il Monte Leone, l'Arbola e il Basodino) e profonde valli ricoperte di boschi (sono sette confluenti sulla piana di Domodossola). E' un mondo di forti contrasti: dal clima mite del Lago Maggiore dove fioriscono gli aranci, ai ghiacciai della Val Formazza, dal fondovalle urbanizzato agli alpeggi estremi sui pascoli alti, è una terra da percorrere per contemplare la bellezza di una natura ancora intatta e conoscere una civiltà alpina antichissima che può dare ancora molto agli uomini di oggi. E' una terra da conoscere a piedi. Camminando col passo lento e lungo del montanaro. Anche con questo libro che presenta 50 escursioni e l'Alta Via dell'Ossola, un trekking di 16 giorni dal sapore himalayano.
- 40 fotografie a colori
- carte topografiche dei sentieri
- rilegato in tela plastificata