Bernard Stamm è nato marinaio. E sicuramente ci è mancato poco che invece di indossare la cerata gialla, scegliesse di indossare una tuta di pelle di tipo motociclista, o di mettersi dietro un volante. La cosa certa è che, da sempre, quest'uomo ha avuto un'insaziabile voglia di spazio. Da apprendista boscaiolo, il richiamo dell'altura lo porterà poi a percorrere gli oceani, a bordo di navi mercantili agli inizi, poi come skipper responsabile di trasferimento barche, prima di andare, senza un soldo in tasca, in Bretagna per costruire la propria barca.
E' stato due volte campione del giro del mondo in solitario a tappe, su una barca costruita con le sue mani, detentore di numerosi record, sia in solitario, sia in equipaggio, Bernard Stamm ha tarscorso la sua infanzia e l'adolescenza in riva al lago Lemano, "terreno di gioco" ideale, sul quale, con la famiglia, comincerà ad andare di bolina.
Questo libro è il racconto, riccamente illustrato, di quest'avventura. Quella di un marinaio atipico che, sotto i suoi riccioli biondi e dietro il suo sguardo blu... mare, nasconde una volontà, una "oforza" unica. La storia di un uome che si fa anche voler bene, un "marinaio di montagna", come per molto tempo si è definito, eternamente alla ricerca della perfezione che ha saputo guadagnarsi e meritarsi il rispetto dei suoi pari.