Progettazione, costruzione, impiego ed abbandono del più moderno forte corazzato della Fortezza Cadore-Maè. 26 agosto 1910 – 4 novembre 1918.
I forti di Monte Rite e Pian dell’antro – spiegano gli autori – sono i figli ultimi e legittimi di una strategia difensiva non priva di una sua logica e di una sua intima coerenza, ma sconfessata dal gioco perverso di una guerra finalmente apparsa che dal primo giorno volle spostare il palco un poco più in là, invertendo maschere e ruoli. Uno strano destino dunque questo del Cadore: fortificato a tutti i costi, dal 1866 in cima ai pensieri d’ogni presunta strategia, fucina e crogiuolo di novelli reparti alpini. Se gli uomini tendevano ad un’opera “aere perennius” ci sono riusciti e ne hanno fatto un vero, grande monumento. Imperdibile per escursionisti ed appassionati di Grande Guerra.
Sommario: