L'associazione La Venta nasce dal sogno di cinque speleologi che nel 1990 scendono, in totale isolamento ed autonomia, un lungo canyon che attraversa la Selva El Ocote, nello stato del Chiapas, in Messico. Nel corso degli anni La Venta realizza oltre 100 spedizioni e una trentina di prospezioni; vince due Rolex Award (1993 e 2014), due Genziane d'Argento e numerosi altri premi di cinematografia documentaristica; pubblica una decina di libri multilingue e centinaia di articoli divulgativi e scientifici; collabora con tutti i principali broadcaster internazionali (tra cui BBC, Discovery, National Geographic, Nova, Arté, RAI), realizza 15 documentari sui progetti di ricerca; viene patrocinata da istituzioni internazionali, tra cui Unesco, che la invita a Parigi in occasione dell'anno internazionale del Pianeta Terra.
Il volume documenta 25 anni di esplorazioni illustrate attraverso immagini mozzafiato e registri di viaggio: dalla prima esplorazione al Rio La Venta, in Chiapas in Messico (che ha dato l'associazione il suo nome), all'Auyan Tepui, in Venezuela, dai ghiacciai in Antartide e Patagonia a Puerto Princesa Underground River a Palawan nelle Filippine, da Cuatro Ciénegas a Coahuila in Messico alla straordinaria Cueva de los Cristales, Naica, Chihuahua, in Messico.