Quaderno numero 95
Da sempre l’uomo ha un bisogno interiore di spiritualità. Da millenni le persone alla ricerca della fede si sono recate, sotto forme diverse, in pellegrinaggio nei luoghi di culto. Da secoli, ogni cinque anni, gli abitanti di Fontainemore e della Vallesa attraversano la montagna e si recano in processione al Santuario di Oropa per venerare la Madonna Nera, la cui statua – secondo la leggenda – fu ritrovata da un un pastorello sordomuto di Fontainemore.
Negli ultimi tempi il numero di persone che affrontano questo sentiero di fede è cresciuto a dismisura. Le migliaia di persone che vi prendono parte hanno creato un po’ di disorientamento ai fontainemorains che hanno paura di perdere la loro Processione, cosa che non avverrà mai perché questa professione di fede era, è e rimarrà sempre nei loro cuori, è la loro stessa vita, infatti in tutte le case del paese, si trovano immagini e statue della loro protettrice. La Processione è il vanto di questa piccola comunità che riesce anche in questa maniera a far partecipi tantissimi fedeli, che arrivano da molte parti.
Le più di duecento testimonianze raccolte in questo libro possono sembrare tante, o troppe, per una singola manifestazione, ma la parola del pellegrino fa risaltare quasi tutti gli aspetti di questo avvenimento; ovviamente le ripetizioni si rincorrono, ma ognuno ha dato un suo contributo particolare. Il volume è arricchito dalla documentazione fotografica delle ultime cinque edizioni (1985-2005) insieme a una selezione di immagini d’epoca.
Sommario
Presentazioni
Monsignor Giuseppe Anfossi
Vescovo della Diocesi di Aosta
Augusto Rollandin
Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta
Laurent Viérin
Assessore all’Istruzione e Cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta
Don Paolo Quattrone
Parroco di Fontainemore
Gianpiero Girod
Sindaco di Fontainemore 2000-2010
Per una lettura antropologica del rito
di Valentina Porcellana
Da Fontainemore a Oropa e ritorno: la processione per immagini
Cronaca fotografica di Cesare Cossavella
Le interviste
di Cesare Cossavella
Indice degli intervistati
Glossario
Bibliografia
Ringraziamenti